Libri di Francesco Pauli
Modello lineare. Teoria e applicazioni con R
Matteo Grigoletto, Laura Ventura, Francesco Pauli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 305
Obiettivo del presente volume è introdurre il modello di regressione lineare, con cenni alle principali estensioni. I modelli di regressione servono per capire se e come il comportamento di una variabile di interesse può essere spiegato usando altre variabili. Ad esempio, in che modo la portata di un fiume `e influenzata dalle precipitazioni nel suo bacino idrografico? Oppure, il prezzo e la spesa in attività promozionali sono variabili che determinano le vendite di un prodotto? Naturalmente, le relazioni di questo tipo non sono mai esatte: note le precipitazioni, la portata di un fiume che ne consegue verrà sempre calcolata con un certo margine di errore, dovuto al fatto che vi sono variabili importanti non incluse nel modello (ad esempio la forma del bacino idrografico, o la natura del terreno), oppure alla presenza di fattori non rilevabili o imprevedibili. Questi ultimi vengono riassunti in un termine il cui comportamento viene completamente attribuito al caso.
L'energia solare
Pietro Menna, Francesco Pauli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 128
Come limitare l'impatto dei consumi di energia sull'uomo e sull'ambiente, senza compromettere lo sviluppo economico? Un impiego delle fonti rinnovabili, e in particolare dell'energia solare, è ormai ritenuto necessario e possibile, anche in ampie proporzioni. Nel volume si discutono gli aspetti tecnologici ed economici dello sfruttamento dell'energia solare e si offre un quadro delle politiche nazionali e dell'Unione europea nel settore. Infine, si passano in rassegna alcuni scenari di sviluppo di questa fonte di energia che crescerà molto prima e sarà più a buon mercato di quanto oggi si creda.