Quale Chiesa? È questa la domanda che spesso si pongono coloro che partecipano alla vita della comunità e che percepiscono la velocità dei cambiamenti socio-culturali in atto. C'è un patrimonio ecclesiologico di grande portata emerso dal Concilio Vaticano II, che non è stato ancora vissuto e forse capito a sufficienza. Quando parliamo di ministerialità, di principio di uguaglianza nella comunità, di centralità della Parola di Dio nel cammino dei fedeli, del ruolo della donna, sembra di nominare aspetti di un modello di comunità - la Chiesa come popolo di Dio – che non è riuscito a penetrare in profondità il tessuto ecclesiale. Del resto, non è facile elaborare una proposta ecclesiale, che riesca a trovare concordi le diverse sensibilità di una comunità. Ne sa qualcosa chi, come il cardinale di Bologna Matteo Zuppi, deve riuscire a conciliare i tanti cammini diversi di una diocesi nell'unica proposta del Signore. Oppure, un prete di campagna come Paolo Cugini, chiamato, come tanti suoi confratelli, ad accompagnare il cammino di comunità con una lunga tradizione ecclesiale, in un percorso di comunione. Quale Chiesa, appunto, per il contesto socioculturale che è in continua evoluzione? Si percepisce, nel mondo cattolico, la necessità di sedersi attorno ad un tavolo per ripensare, in modo sinodale, ad uno stile di comunità il più aderente possibile al Vangelo, senza perdere di vista le grandi sfide dell'attualità. Per questo il libro desidera offrire un materiale di qualità al dibattitto ecclesiale, riproponendo, in modo semplice e non accademico, i temi cruciali che furono al centro del dibattito ecclesiologico del Concilio Vaticano II, ripresi in modo originale da papa Francesco ed attualizzati dal cardinale Matteo Maria Zuppi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Quale Chiesa?
Quale Chiesa?
Titolo | Quale Chiesa? |
Autori | Matteo M. Zuppi, Paolo Cugini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | San Lorenzo |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788880713005 |
Libri dello stesso autore
«Bisogna smettere di armare il mondo». Giulio Andreotti-Giorgio La Pira. Carteggio (1950-1977)
Augusto D'Angelo
Polistampa
€23,00
€12,00
La voce dello spirito. Ri-formare i cuori: segno dei tempi. Papa Francesco e le tradizioni della chiesa
Franco Nardin
Marcianum Press
€16,90
Il viaggio possibile per la fratellanza universale. Dal sogno alla realtà guidati dalla Fratelli tutti
Adriano Sella
Edizioni La Meridiana
€12,00
Ti racconto il Vangelo. Domenica dopo domenica, riflessioni su Matteo
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libreria Editrice Vaticana
€15,00
«Finché ci sia tempo». Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole
Giuseppe Dossetti
Zikkaron
€12,00
Cosa ci strappa dal nulla? Le parole di don Giussani al pellegrinaggio Macerata-Loreto
Domenico Agasso
San Paolo Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00