Dal "mostro" del mondo greco-romano alla teratologia ottocentesca, dalle pedagogie speciali sviluppatesi a partire dal Seicento agli stermini della Germania nazista, la disabilità fa parte da sempre della storia del genere umano. Nel libro se ne ricostruisce l'articolato percorso storico fino a segnalare il rischio che la crisi dello Stato sociale ci riporti oggi a un "welfare caritatevole" noncurante dei diritti e si registra, al contempo, l'attuale protagonismo di persone e associazioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Storia della disabilità. Dal castigo degli dèi alla crisi del welfare
Storia della disabilità. Dal castigo degli dèi alla crisi del welfare
Titolo | Storia della disabilità. Dal castigo degli dèi alla crisi del welfare |
Autore | Matteo Schianchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Quality paperbacks, 380 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788843065097 |
Libri dello stesso autore
Il debito simbolico. Una storia sociale della disabilità in Italia tra Otto e Novecento
Matteo Schianchi
Carocci
€39,00
Le social derrière le handicap. Étude historique du cas italien (XIXe-XXe siècles)
Matteo Schianchi
L'Harmattan Italia
€52,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50