Don Giovanni è uno dei miti più caratteristici della contemporaneità, un mito che, tra leggende, tradizioni popolari, letteratura, teatro e musica, conserva un patrimonio di argomentazioni uniche e stimolanti sul versante culturale. "Don Giovanni Altavilla" si presenta come una personale riflessione, conservando aspetti della tradizione sui quali s'innestano elementi di novità. Nel romanzo, dunque, fiction e storia s'incontrano, partendo dagli sviluppi di un soggetto che, sia pure all'interno di precise collocazioni spazio-temporali, nulla toglie alla natura di un archetipo in grado di fuggire dagli ingranaggi che muove e dalle contestualizzazioni in cui prende vita.
- Home
- Universale Carabba
- Don Giovanni Altavilla il poeta dell'amore
Don Giovanni Altavilla il poeta dell'amore
Titolo | Don Giovanni Altavilla il poeta dell'amore |
Autore | Matteo Summa |
Collana | Universale Carabba |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788863442014 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Ascolto e partecipazione. La didattica e l'estetica in una riflessione sulla musica
Matteo Summa
Schena Editore
€6,20
L'enigma del buffo. Paisiello, Mozart e Rossini nel dibattito sull'opera
Matteo Summa
Schena Editore
€10,33