L'antipolitica ha goduto negli ultimi anni di un'attenzione crescente, non solo da parte dei media e degli attori politici, che ne hanno enfatizzato l'importanza adottandone toni e linguaggio, ma anche da parte degli studiosi, che l'hanno fatta oggetto di specifiche analisi. Muovendo da una prospettiva storica, questo libro tenta di rileggere i caratteri di fondo dell'antipolitica, per cercarne le possibili radici nell'ambito del pensiero politico occidentale. Essa infatti non può essere spiegata semplicemente come una "variabile dipendente", causata dalle difficoltà attraversate dalle democrazie occidentali nei decenni più recenti, ma rappresenta, piuttosto, una vena profonda che percorre l'intero corso della politica europea successiva alla fase rivoluzionaria settecentesca. L'ipotesi che viene avanzata è perciò che l'antipolitica costituisca una componente intrinseca della politica moderna, un rovescio negativo di essa, profondamente connesso con i suoi caratteri di fondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico
L'ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico
Titolo | L'ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico |
Autore | Matteo Truffelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Politica e storia, 2 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788849823028 |
Libri dello stesso autore
La P maiuscola. Fare politica sotto le parti. Un dialogo con il Presidente dell'Azione Cattolica
Matteo Truffelli, Gioele Anni
AVE
€11,00
€21,00
Prospettive euroscettiche. Critiche all'Europa nella storia dell'integrazione
Editoriale Scientifica
€15,00
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00