Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico

L'ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico
Titolo L'ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Politica e storia, 2
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788849823028
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'antipolitica ha goduto negli ultimi anni di un'attenzione crescente, non solo da parte dei media e degli attori politici, che ne hanno enfatizzato l'importanza adottandone toni e linguaggio, ma anche da parte degli studiosi, che l'hanno fatta oggetto di specifiche analisi. Muovendo da una prospettiva storica, questo libro tenta di rileggere i caratteri di fondo dell'antipolitica, per cercarne le possibili radici nell'ambito del pensiero politico occidentale. Essa infatti non può essere spiegata semplicemente come una "variabile dipendente", causata dalle difficoltà attraversate dalle democrazie occidentali nei decenni più recenti, ma rappresenta, piuttosto, una vena profonda che percorre l'intero corso della politica europea successiva alla fase rivoluzionaria settecentesca. L'ipotesi che viene avanzata è perciò che l'antipolitica costituisca una componente intrinseca della politica moderna, un rovescio negativo di essa, profondamente connesso con i suoi caratteri di fondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.