Per analizzare la complessità dei razzismi possibili è necessario frugare nelle manipolazioni in atto del linguaggio per un verso, come nelle continue ecdisi che il razzismo è capace di compiere migrando nelle strutture sociali a sua difesa dall'altro. Il significato dato, per esempio, alle parole "hospes" e "hostis", è condizione che ha fatto perdere nel tempo la curiosità di conoscere l'ospite straniero e vincere, invece, l'affermarsi della paura dello straniero-nemico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Razzismo migrante e strutture clandestine. La genesi dei migranti-briganti
Razzismo migrante e strutture clandestine. La genesi dei migranti-briganti
Titolo | Razzismo migrante e strutture clandestine. La genesi dei migranti-briganti |
Autore | Maurizio Alfano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 08/2013 |
ISBN | 9788854862449 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
In nome della «razza» e del popolo sovranista. La militarizzazione delle politiche migratorie
Maurizio Alfano
Sensibili alle Foglie
€17,00
Persone migranti. Tra cibernetica, militarizzazione e deportazione
Maurizio Alfano, Renato Curcio
Sensibili alle Foglie
€13,00
in uscita
La libertà di essere, di esprimersi. Un sogno che viaggia nel tempo
Adriana Patrichi
Apollo Edizioni
€10,00
Asintomatia. Storie di contagi positivi tra popolo di razze differenti
Maurizio Alfano
Apollo Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00