Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I classici dell'età dell'indiscrezione

I classici dell'età dell'indiscrezione
Titolo I classici dell'età dell'indiscrezione
Autore
Collana Einaudi contemporanea, 32
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 191
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806136383
 
11,36

"Di loro natura - scrive l'autore - i classici si presentano poco sfiziosi. O, perlomeno, sarebbe difficile sostenere che La Repubblica di Cicerone o l'Eneide di Virgilio siano opere del genere 'piacevolissimo'. I classici sono belli, non si discute, ma in genere tendono alla serietà, talora persino alla severità. Ma nel mondo di oggi il lettore li legge o li interroga come se dovessero dare risposte, o soddisfare l'immaginario del nostro tempo. L'antologizzazione, la citazione che se ne fa, sono percorsi di questa indiscrezione con la quale vengono avvicinati e diffusi". In un percorso a ritroso nel tempo, Bettini ci porta alla scoperta di alcuni lati nascosti dei classici, dove scopriamo di avere Virgilio in comune con Dante o con Sant'Agostino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.