"Di loro natura - scrive l'autore - i classici si presentano poco sfiziosi. O, perlomeno, sarebbe difficile sostenere che La Repubblica di Cicerone o l'Eneide di Virgilio siano opere del genere 'piacevolissimo'. I classici sono belli, non si discute, ma in genere tendono alla serietà, talora persino alla severità. Ma nel mondo di oggi il lettore li legge o li interroga come se dovessero dare risposte, o soddisfare l'immaginario del nostro tempo. L'antologizzazione, la citazione che se ne fa, sono percorsi di questa indiscrezione con la quale vengono avvicinati e diffusi". In un percorso a ritroso nel tempo, Bettini ci porta alla scoperta di alcuni lati nascosti dei classici, dove scopriamo di avere Virgilio in comune con Dante o con Sant'Agostino.
- Home
- Einaudi contemporanea
- I classici dell'età dell'indiscrezione
I classici dell'età dell'indiscrezione
Titolo | I classici dell'età dell'indiscrezione |
Autore | Maurizio Bettini |
Collana | Einaudi contemporanea, 32 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788806136383 |
€11,36
Libri dello stesso autore
Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginazioni
Stefano Bartezzaghi, Maurizio Bettini, Lina Bolzoni, James Clifford, Luigi Zoja, Finzi Silvia Veggetti, Ivano Dionigi
UTET
€15,00
Il mondo antico e noi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€24,90
Il mondo antico e noi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€24,90
Il nuovo mythos. Cultura e letteratura nell'antichità. Per le Scuole superiori
Maurizio Bettini, Licia Ferro
Palumbo
€25,50
Homo sum civis sum. Laboratorio di traduzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Maurizio Bettini, Mario Lentano
Sansoni
€33,40