È un fenomeno sempre più rilevante: pezzi interi della «generazione perduta» cercano rifugio e possibilità in montagna. Costretti da una crisi e da una precarietà infinite, uomini e donne si spostano fuori dalla città, in un complesso movimento migratorio «al contrario», tutto da scoprire e interpretare. Nascono così progetti di vita innovativi, basati su modelli alternativi di sviluppo, sulla green economy e sulla soft economy. Nascono nuove storie e nuove creatività. Vecchi borghi vengono ripopolati. Antiche strade vengono risvegliate. Questo è un libro di paesaggi, di ritratti e di racconti. Un libro di montagna, e di inchiesta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Via dalla città. La rivincita della montagna
Via dalla città. La rivincita della montagna
Titolo | Via dalla città. La rivincita della montagna |
Autore | Maurizio Dematteis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Comunità concrete, 3 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788865481769 |
Libri dello stesso autore
Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa
Maurizio Dematteis, Michele Nardelli
DeriveApprodi
€20,00
Montanari per forza. Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana
Maurizio Dematteis, Alberto Di Gioia, Andrea Membretti
Franco Angeli
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50