Il fine pedagogico dell'educazione linguistica è quello di promuovere la competenza di strategie didattiche in grado di tenere conto delle variabili della comunicazione, cioè dell'interlocutore, dello scopo e dell'ambiente. Non si possono incolpare i giovani di essere sprovvisti di creatività qualora dei bambini o dei preadolescenti non siano in grado di comporre una lirica o un racconto, ma occorre indirizzarli in base alla loro indole e alla loro capacità. La creatività è qualcosa che nasce spontaneamente nel cuore di qualcuno oppure, se mancante, deve essere con gradualità acquisita e coltivata nel corso degli anni di studio. E in questo la scuola ha un ruolo fondamentale.
- Home
- Saggi e ricerche
- Educazione linguistica e scrittura poetica. Saggio pedagogico con un piccolo progetto per la scuola primaria
Educazione linguistica e scrittura poetica. Saggio pedagogico con un piccolo progetto per la scuola primaria
Titolo | Educazione linguistica e scrittura poetica. Saggio pedagogico con un piccolo progetto per la scuola primaria |
Autore | Maurizio Di Luzio |
Collana | Saggi e ricerche |
Editore | Florence Art Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791280610058 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'educazione civica nella scuola italiana e nell'Agenda 2030 dell'Europa unita. L'impegno umano e l'avvenire migliore
Maurizio Di Luzio, Giusy Negro, Maria Silvia Arcuti
Stamen
€20,00
Dall'assolutismo all'assoluto (e viceversa). Prospettive filosofiche e percorsi storici per una didattica interdisciplinare
Maurizio Di Luzio, Giusy Negro
Stamen
€18,00
Pregiudizio, razzismo e antisemitismo. Le radici ontologiche
Maurizio Di Luzio
Florence Art Edizioni
€15,00