Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'educazione civica nella scuola italiana e nell'Agenda 2030 dell'Europa unita. L'impegno umano e l'avvenire migliore

L'educazione civica nella scuola italiana e nell'Agenda 2030 dell'Europa unita. L'impegno umano e l'avvenire migliore
Titolo L'educazione civica nella scuola italiana e nell'Agenda 2030 dell'Europa unita. L'impegno umano e l'avvenire migliore
Autori , ,
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 210
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788831928809
 
20,00

 
0 copie in libreria
La valenza pedagogica dell'educazione civica trova la sua ragion d'essere nella formazione di cittadini responsabili e attivi per una partecipazione consapevole alla "comunità globale" che oggi ci troviamo a vivere. Inserito in modalità trasversale all'interno di ciascuna disciplina nelle scuole di ogni ordine e grado, il suo insegnamento prevede nozioni relative a diversi ambiti, tra cui particolare rilievo assume l'area rivolta alla cosiddetta "cittadinanza attiva", che ha lo scopo di far interiorizzare il rispetto e l'educazione non soltanto dell'uomo verso l'altro uomo, ma anche dell'uomo verso la natura, la "terra madre", il nostro pianeta. Per far sì che tutto ciò si realizzi nella maniera più sincera, più spontanea e più vera è necessario conoscere e comprendere i diritti sanciti dalla "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo". I saggi e le appendici presenti in questo volume provano ad offrire uno sguardo trasversale - storico, teorico e operativo - alla disciplina, nell'auspicio che essa possa raggiungere una sempre più marcata centralità nella scuola italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.