Questo libro propone un'idea di educazione come percorso intimamente etico e liberatorio: non è possibile avere una pedagogia ermetica, atea, impersonale e scevra di spiritualità così come non può esistere una pedagogia priva di libertà e priva dell'essenza della verità. Non può esistere una pedagogia fine a sé stessa proprio perché un essere umano tanto più sarà «educato» e tanto più sarà «libero». Non esistono insegnanti di «serie A» o insegnanti di «serie B», così come non esiste l'insegnante perfetto: esistono solamente degli esseri umani che dovrebbero essere «liberi» nella loro «libertà d'insegnamento». La formazione morale e pedagogica (prima ancora che scolastica) del fanciullo è l'impegno umano più difficile e, allo stesso tempo, più delicato da assolvere per la costruzione di un individuo autentico, civile e responsabile che racchiuda sempre in sé l'immagine del bambino che è stato. Chiude il volume un'ampia postfazione in cui viene offerto un profilo dei principali orientamenti pedagogico-religiosi del Novecento.
- Home
- Dissertazioni
- La pedagogia come scienza, come spirito e come libertà. Con un saggio di Giusy Negro: «Orizzonti della pedagogia religiosa nel Novecento»
La pedagogia come scienza, come spirito e come libertà. Con un saggio di Giusy Negro: «Orizzonti della pedagogia religiosa nel Novecento»
Titolo | La pedagogia come scienza, come spirito e come libertà. Con un saggio di Giusy Negro: «Orizzonti della pedagogia religiosa nel Novecento» |
Autore | Maurizio Di Luzio |
Collana | Dissertazioni |
Editore | Stamen |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788831928878 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'educazione civica nella scuola italiana e nell'Agenda 2030 dell'Europa unita. L'impegno umano e l'avvenire migliore
Maurizio Di Luzio, Giusy Negro, Maria Silvia Arcuti
Stamen
€20,00
Educazione linguistica e scrittura poetica. Saggio pedagogico con un piccolo progetto per la scuola primaria
Maurizio Di Luzio
Florence Art Edizioni
€15,00
Dall'assolutismo all'assoluto (e viceversa). Prospettive filosofiche e percorsi storici per una didattica interdisciplinare
Maurizio Di Luzio, Giusy Negro
Stamen
€18,00
Pregiudizio, razzismo e antisemitismo. Le radici ontologiche
Maurizio Di Luzio
Florence Art Edizioni
€15,00