La questione dell'Alto Adige rivive nell‘immediatezza dei discorsi pronunciati in Parlamento dai personaggi che hanno fatto la storia dell'Italia e di quel piccolo fazzoletto di terra compreso tra Salorno e il Brennero. Un itinerario storico e politico attraverso gli interventi e i dibattiti svoltisi, tra il 1918 e il 1943, alla Camera e al Senato del Regno d'Italia, ma anche nei parlamenti d'Austria, di Germania, della Baviera. Per riscoprire la dimensione nazionale ed europea di una questione di confine. Prefazione di Francesco Palermo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- «Al Brennero ci siamo e ci resteremo...». Cronache parlamentari della questione altoatesina. Volume Vol. 1
«Al Brennero ci siamo e ci resteremo...». Cronache parlamentari della questione altoatesina. Volume Vol. 1
Titolo | «Al Brennero ci siamo e ci resteremo...». Cronache parlamentari della questione altoatesina. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - 1918-1943 |
Autore | Maurizio Ferrandi |
Prefazione | Francesco Palermo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Territorio/Gesellschaft |
Editore | Alphabeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788872232767 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il faticoso modello. Cinquant'anni di «seconda autonomia» in Alto Adige/Südtirol
Maurizio Ferrandi, Francesco Palermo
Alphabeta
€11,00
Colonne di storia. Giornali e giornalisti in Trentino, Alto Adige e Südtirol
Maurizio Ferrandi
Alphabeta
€18,00
Die Mühen des Erfolgs. Fünfzig Jahre Zweites Autonomiestatut in Südtirol/Alto Adige
Maurizio Ferrandi, Francesco Palermo
Alphabeta
€12,00
I giorni delle gabbie. La battaglia sul censimento etnico in Alto Adige/Südtirol quarant’anni dopo
Maurizio Ferrandi, Hans Karl Peterlini
Alphabeta
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00