Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Al riparo dalla Globalizzazione

Al riparo dalla Globalizzazione
Titolo Al riparo dalla Globalizzazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi
Editore Echos Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791255251880
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il saggio, vorrebbe inserirsi nella letteratura che mira a fornire al pubblico una chiave di lettura dei meccanismi che regolano il funzionamento dell’Unione europea. Considerato il deficit informativo, che caratterizza l’azione delle istituzioni di Bruxelles, il saggio intende approfondire una delle tematiche che sfugge alla grande narrazione, ovverosia la politica commerciale comune. Il tema centrale del testo non è lo studio di un determinato accordo commerciale o di un dato rapporto tra l’UE e un paese terzo, bensì l’analisi della politica commerciale dell’Unione europea di fronte alle sfide poste dalla globalizzazione. L’obiettivo del saggio è, infatti, quello di offrire un’immagine della politica commerciale comune che, a sua volta, consenta di coglierne e di apprezzarne la complessità. Infatti, come buona parte dei processi politici che hanno luogo nelle sedi europee, anche la politica commerciale è frutto dell’intrecciarsi di elementi diversi: endogeni, che riguardano l’organizzazione interna alla UE, esogeni, tra cui, in particolare, l’esternalità negative della globalizzazione e l’influenza esercitata dagli attori terzi e dalle organizzazioni internazionali di settore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.