Una suggestiva antologia di 15 racconti per celebrare l'originalità dello spirito coreano. Con uno dei più vasti patrimoni di letteratura orale di tutto l'Estremo Oriente, la Corea sta suscitando sempre più interesse e curiosità in Occidente: dal cinema alla moda, dalla musica alla filosofia. Affascinanti creature mitologiche popolano le pagine di questo libro, dove il lettore incontrerà figli devoti e ingrati, monaci, demoni, ninfe, animali parlanti e coraggiose fanciulle; uno splendido viaggio nell'immaginario coreano, attraverso miti di creazione, riti, tradizioni, storie d'amore e dell'aldilà. Alla scoperta della Corea: la tigre ruggente dell'Asia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Miti e leggende della Corea. Cronache di sin e kwisin
Miti e leggende della Corea. Cronache di sin e kwisin
| Titolo | Miti e leggende della Corea. Cronache di sin e kwisin |
| Autore | Maurizio Riotto |
| Illustratore | Eunjoo Lee |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Nuinui |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9782889751860 |
Libri dello stesso autore
Storie di miracoli buddhisti. La recitazione del Sūtra del Loto nel buddhismo coreano
Maurizio Riotto
Astrolabio Ubaldini
€27,00
€15,00
Il poeta e il negromante. Ritratti dell'immaginario orientale
Maurizio Riotto
Libreria Editrice Cafoscarina
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

