Sono passati dieci anni, ma il racconto iniziato quel pomeriggio di maggio, quando a Capaci esplose l'autostrada, non ha trovato la sua fine. Più volte nei mesi successivi sono esplose in cielo persone, e pezzi di città. I giornalisti, che allora si affrettarono a raccontare gli eventi, per molto tempo sono rimasti in silenzio, non sono riusciti a spiegare il perché, non hanno saputo raccontare il chi. L'autore si misura in quest'impresa, grazie anche alle parole dei pentiti di Cosa Nostra, in particolare di Giovanni Brusca e Salvatore Cancemi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La trattativa. Mafia e Stato: un dialogo a colpi di bombe
La trattativa. Mafia e Stato: un dialogo a colpi di bombe
Titolo | La trattativa. Mafia e Stato: un dialogo a colpi di bombe |
Autore | Maurizio Torrealta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Primo piano |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 358 |
Pubblicazione | 05/2002 |
ISBN | 9788835951957 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50