«Clandestine in un mondo di soli uomini, esiliate per zelo maschilista, bandite perché dichiaratamente asistematiche, queste pensatrici si trasformano in veri casi letterari: i loro libri vendono centinaia di migliaia di copie in tutte le lingue del mondo e trasformano problemi squisitamente filosofici in argomenti di attuale e pubblica discussione: dalla banalità del male all’origine della subordinazione femminile, passando attraverso il ripudio assoluto della forza, della guerra e di un certo presunto eroismo. Profonde e sapienti in un mondo che se le aspettava piacenti, distratte, modeste e soddisfatte di ricevere briciole di successo accademico, queste pensatrici si sono prese gioco di una tradizione che le voleva ancelle, rubando spesso la scena al primo sesso.»
- Home
- Le rondini
- Femminile, plurale. Simone de Beauvoir, Hannah Arendt, Simone Weil, Rachel Bespaloff, Etty Hillesum, Cristina Campo
Femminile, plurale. Simone de Beauvoir, Hannah Arendt, Simone Weil, Rachel Bespaloff, Etty Hillesum, Cristina Campo
Titolo | Femminile, plurale. Simone de Beauvoir, Hannah Arendt, Simone Weil, Rachel Bespaloff, Etty Hillesum, Cristina Campo |
Autore | Mauro Trentadue |
Collana | Le rondini |
Editore | Farinaeditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788832265163 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Femminile, plurale. Simone de Beauvoir, Azar Nafisi, Simone Weil, Rachel Bespaloff, Rosa Luxemburg. Volume Vol. 2
Mauro Trentadue
Farinaeditore
€10,00
Sotto un cielo muto. Scritti su Pascal
Piercarlo Necchi, Giovanni Rapallini, Mauro Trentadue
Farinaeditore
€10,00