Il testo si rivolge al lettore e alla lettrice curiosi di ripercorrere la storia degli eventi più o meno estremi - ossia di quegli eventi classificati come "cigni neri" o "cigni grigi" - che, nel corso dell'ultimo secolo, hanno generato effetti così dirompenti da caratterizzare, in negativo o positivo, una fase più o meno lunga dell'intero periodo considerato, ossia una Grande Fase dell'economia mondiale. Il testo si presta a due scopi diversi. Per il lettore occasionale all'oscuro dei concetti base della teoria macroeconomica, la retrospettiva storica degli avvenimenti economici mondiali durante l'ultimo secolo può costituire una bussola per capire come siamo arrivati al punto in cui ci troviamo, per interpretare gli accadimenti presenti e, infine, per orientarsi nella comprensione degli scenari futuri proprio in virtù della conoscenza acquisita degli eventi passati. Per lo studente desideroso di mettere in pratica le nozioni di base della teoria macroeconomica, i capitoli proposti possono essere utilizzati alla stregua di casi di studio dal momento che ciascuno di essi presenta, in paragrafi separati, l'applicazione di alcuni dei principali concetti elementari della teoria macroeconomica a casi storici concreti.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Le grandi fasi economiche tra cigni neri e cigni grigi
Le grandi fasi economiche tra cigni neri e cigni grigi
Titolo | Le grandi fasi economiche tra cigni neri e cigni grigi |
Autore | Mauro Visaggio |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Economia e discipline aziendali |
Editore | McGraw-Hill Education |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788838613432 |
Libri dello stesso autore
Macroeconomia. Teoria e politica macroeconomica in una economia globale integrata
Mauro Visaggio
McGraw-Hill Education
€31,00
Teoria macroeconomica moderna. L'età dell'oro del paradigma classico
Mauro Visaggio
McGraw-Hill Education
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90