La formazione di una "cassetta degli attrezzi", un insieme di definizioni, fatti e dati su cui si sviluppa l'analisi teorica macroeconomica, rappresenta un prerequisito dello studio della macroeconomia. L'obiettivo del volume, rivolto agli studenti dei corsi universitari di primo livello, è triplice. Primo, presentare i concetti e le definizioni della contabilità nazionale strettamente utili allo studio della materia. Secondo, definire rigorosamente sia la struttura di un sistema economico, sia le principali variabili macroeconomiche attraverso la rappresentazione del loro recente andamento storico. Terzo, identificare, partendo dall'osservazione delle serie storiche delle variabili, le regolarità empiriche che rappresentano le domande cui la teoria macroeconomia deve rispondere.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Lineamenti di contabilità economica nazionale
Lineamenti di contabilità economica nazionale
Titolo | Lineamenti di contabilità economica nazionale |
Autore | Mauro Visaggio |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Studi superiori, 830 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 12/2027 |
ISBN | 9788843055258 |
€21,50
Libri dello stesso autore
Macroeconomia. Teoria e politica macroeconomica in una economia globale integrata
Mauro Visaggio
McGraw-Hill Education
€31,00
Teoria macroeconomica moderna. L'età dell'oro del paradigma classico
Mauro Visaggio
McGraw-Hill Education
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90