Il saggio Amore e conoscenza (1915) è una intensa e originale chiarificazione del rapporto tra atti conoscitivi e atti d'amore nello spirito umano. I diversi temi in esso affrontati convergono nell'affermare il ruolo dell'amore, inteso come atto emotivo di natura intenzionale, in vista della conoscenza del reale nelle sue molteplici dimensioni. L'amore, per Scheler, si caratterizza come originaria via d'accesso alla realtà: è quell'atto che in certo modo la rende visibile, facendola riaffiorare dal mare del non visto e dello sconosciuto.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Amore e conoscenza
Amore e conoscenza
Titolo | Amore e conoscenza |
Autore | Max Scheler |
Curatore | Edoardo Simonotti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Il pellicano rosso, 103 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788837239497 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori. Testo tedesco a fronte
Max Scheler
Bompiani
€75,00
Scritti sulla fenomenologia e l'amore. Fenomenologia e teoria della conoscenza «Ordo amoris»
Max Scheler
Franco Angeli
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90