Il libro illustra il processo attraverso cui si costruisce una ricerca in ambito politico sociale. L'obiettivo degli Autori è di proporre un testo chiaro orientato al "saper fare", dando l'idea di cosa succede davvero "dietro le quinte" della ricerca sociale. Il principale elemento di forza è rappresentato dai numerosi esempi e dalle schede di approfondimento, in cui sono presentate problematiche centrali nella ricerca sociale, sviluppate nel corso del volume per illustrare in modo concreto, attuale e facilmente accessibile le varie fasi in cui si articola un percorso di ricerca empirica. Particolarmente adatto alla didattica, il testo può essere usato anche per l'autoapprendimento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Metodi e tecniche della ricerca sociale. Manuale d'uso per l'indagine quantitativa
Metodi e tecniche della ricerca sociale. Manuale d'uso per l'indagine quantitativa
| Titolo | Metodi e tecniche della ricerca sociale. Manuale d'uso per l'indagine quantitativa |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Prentice Hall |
| Editore | Pearson |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 10/2010 |
| ISBN | 9788871925950 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

