Immergersi nella lettura de L’Impero knut-germanico e la rivoluzione sociale è intraprendere un corpo a corpo senza precedenti con il pensiero di Bakunin. Quest’opera costituisce appunto non solo il punto massimo della sua riflessione teorica, ma anche il modello del suo modo di intendere l’unità e la compenetrazione di pensiero e azione. Qui si trovano tutte le qualità della sua immensa cultura, come pure tutti i limiti che ogni cultura possiede: prima di tutto di essere figlia del suo tempo. Le opere complete di Michail Bakunin sono a cura di Arthur Lehning dell’Internationaal Instituut Voor Sociale Geschiedenis di Amsterdam.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Opere complete. Volume Vol. 8
Opere complete. Volume Vol. 8
| Titolo | Opere complete. Volume Vol. 8 |
| Volume | Vol. 8 - L' Impero knut-germanico e la rivoluzione sociale (1870-1871) |
| Autore | Michail Bakunin |
| Traduttore | Andrea Chersi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Edizioni Anarchismo |
| Formato |
|
| Pagine | 600 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9791281460003 |
Libri dello stesso autore
Scuola e anarchia
Michail Bakunin, Pëtr A. Kropotkin, Francisco Ferrer, Max Stirner, Lev Tolstoj
Ortica Editrice
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

