Il terrorismo, nelle sue multiformi manifestazioni, costituisce un pericolo globale, attuale e incalzante. Lo scopo di questo volume è quello di contribuire a creare una maggiore consapevolezza e comprensione della minaccia e dell'opera di contrasto al fenomeno, proponendo al lettore una visione organica degli avvenimenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Terrorismo. Vulnerabilità dei sistemi nelle società contemporanee
Terrorismo. Vulnerabilità dei sistemi nelle società contemporanee
| Titolo | Terrorismo. Vulnerabilità dei sistemi nelle società contemporanee |
| Autori | Michele Avino, Luana Bedin, Nardino D'Alessio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Sociologia delle professioni, 1 |
| Editore | CISU |
| Formato |
|
| Pagine | 544 |
| Pubblicazione | 10/2011 |
| ISBN | 9788879755252 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

