Siamo soliti immaginare Gesù di Nazareth con lunghi capelli chiari e barba corta, ma i Vangeli non forniscono alcuna descrizione del suo aspetto e le prime raffigurazioni cristiane sono molto diverse tra loro; san Paolo, addirittura, condanna i capelli lunghi negli uomini come qualcosa di sconveniente. È quindi sorprendente che a partire dal IX secolo l'iconografia del Cristo dai lunghi capelli sia diventata la più diffusa e autorevole. Il volume ricostruisce il lungo percorso che ha portato alla definizione della fisionomia convenzionale di Gesù fra la tarda antichità e la fine del Medioevo e la mette in relazione con le idee antiche e bibliche di bellezza, spiritualità e missione divina, analizzando testi e rappresentazioni che hanno alimentato la convinzione dell'esistenza di ritratti autentici del Salvatore. L'autore propone anche confronti con altre religioni, mostrando come in molte culture si siano sviluppate immagini sacre simili. Un'opera affascinante per chiunque voglia capire come e perché il volto di Gesù sia cambiato nel tempo, riflettendo credenze, speranze e visioni diverse.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I volti di Cristo. Immagini della santità tra Oriente e Occidente
I volti di Cristo. Immagini della santità tra Oriente e Occidente
| Titolo | I volti di Cristo. Immagini della santità tra Oriente e Occidente |
| Autore | Michele Bacci |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Saggi, 97 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 284 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9788829023189 |
Libri dello stesso autore
€15,00
€77,00
€77,00
Vie del Mediterraneo. Icone tra Venezia e Bisanzio. Libro-calendario 2022
Michele Bacci
La Casa di Matriona
€15,00
Iconographica. Volume Vol. 17
Laura Quattrocchi Brancia, Rafca Youssef Nasr, Manuela Studer-Karlen, Fernando Gutiérrez Baños
Sismel
€77,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

