L'irrefrenabile bisogno che ha spinto l'uomo alla ricerca del significato della propria esistenza e felicità è ciò che fondamentalmente caratterizza l'opera. Principale protagonista è il Tempo che accompagna gli eventi come elemento fisso e costante, e l'Anima che “colora” le situazioni e le rende vive e fugaci. Questi elementi s'intersecano in una serie di racconti dove la ciclicità della vita è predominante.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dune. L'uomo delle sabbie
Dune. L'uomo delle sabbie
| Titolo | Dune. L'uomo delle sabbie |
| Autore | Michele Barbieri |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | StreetLib |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9791222004211 |
€9,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
novità
Il primo Goethe drammaturgo. Studi di estetica politica
Michele Barbieri
Società Editrice Fiorentina
€42,00
€50,00
in uscita
Restaurazione di Clausewitz. Con la «Strategia del 1804», le lettere a Roeder e una silloge dalla «Campagna di Russia» commentate
Michele Barbieri
Società Editrice Fiorentina
€38,00
Fenomeno migratorio e politiche locali per l'integrazione. La pratica dell'accoglienza a Riace
Michele Barbieri
Pellegrini
€16,00
Salvator Rosa e la filosofia. Il fenomeno del Novecento alla prova d'una critica del giudizio
Michele Barbieri
Società Editrice Fiorentina
€50,00

