Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mistici senza Dio. Teoria letteraria ed esperienza religiosa nel Novecento

Mistici senza Dio. Teoria letteraria ed esperienza religiosa nel Novecento
Titolo Mistici senza Dio. Teoria letteraria ed esperienza religiosa nel Novecento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le flaneur
Editore Edizioni di Passaggio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 292
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788897298106
 
14,00

 
0 copie in libreria
L'idea di una "mistica senza Dio2, di una mistica ateistica, sembra informare di sé, addirittura impregnare, tutto il pensiero novecentesco, e nelle sue articolazioni più varie, dalla filosofia del linguaggio all'epistemologia, dall'antropologia alla semiotica, dalla psicologia alla teoria letteraria che costituisce l'oggetto specifico dei saggi che qui presentiamo e che riguarda autori decisivi per il Novecento come György Lukács, George Steiner, Peter Szondi, Roland Barthes e Peter Handke. Si tratta di figure che hanno sfidato il pensiero mistico sul terreno suo proprio, soprattutto speculativo e linguistico, lasciando che la mistica transitasse nelle loro opere, anche quelle più lontane da pretese teologiche o semplicemente morali. Certo si tratta degli intellettuali che più hanno influenzato la critica letteraria e la comparatistica del Novecento offrendo, sia sul piano teorico-letterario sia su quello poetologico, una interpretazione dei generi letterari più problematici della modernità - dalla tragedia al romanzo, dal melodramma al saggio - in cui riluce l'utopia di un superamento del mondo abbandonato da Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.