Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale

Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale
Titolo Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Saggi, 160
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788832856774
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dalle pareti rupestri ai moderni touch screen, le superfici sono il medium che ha permesso di visualizzare le immagini mentali al di fuori della caverna della mente umana, di fissare su un supporto quelle immagini che altrimenti sarebbero solo le volatili invenzioni dei sogni e dell'immaginazione. Dalle figurine paleolitiche ai moderni ritratti e alle sculture miniaturizzate l'Homo sapiens viene ancora attratto dalle piccole cose che accompagnano tutta la sua storia evolutiva. A partire da questa convergenza di menti e media, da questo intreccio di corpo, cervello, tecnologie e ambienti è possibile tracciare una mappa delle capacità e delle abitudini cognitive che presiedono al fare-immagine dal Paleolitico a oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.