I 65 anni di storia della FISAC CGIL, qui trattati, sono strettamente e inevitabilmente intrecciati con la storia del nostro Paese. Ad essa hanno contribuito le lavoratrici e i lavoratori del credito e delle assicurazioni, con le passioni e le ragioni delle loro battaglie per la democrazia e l'emancipazione. Evocarne la storia non ha voluto essere un esercizio di memoria commemorativa, né tanto meno nostalgica. Ha voluto invece essere un forte richiamo a un patrimonio di valori ricco ed importante, cui i giovani, semplici iscritti o già attivisti sindacali, possano essere motivati ad attingere a piene mani. La memoria infatti va intesa come ponte che unisce passato, presente e futuro, come valore rispettato e custodito, come chiave di interpretazione fondamentale delle vicende umane. C'è un filo rosso che lega queste pagine ed è il valore sociale del lavoro. Non poteva essere diversamente. L'articolo 1 della Costituzione recita: "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro...". Il lavoro vi è assunto, cioè, come valore costituzionale essenziale, inteso e tutelato: come valore economico, ossia mezzo di soddisfazione dei bisogni umani; come valore sociale, cioè ambito nel quale contribuire al bene comune e ottenere un riconoscimento sociale; come valore personale, cioè spazio per la valorizzazione del talento individuale. Presentazione di Agostino Megale, prefazione di Guglielmo Epifani.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La FISAC milanese e lombarda. Memoria e valori. Persone, politiche, fatti e testimonianze
La FISAC milanese e lombarda. Memoria e valori. Persone, politiche, fatti e testimonianze
| Titolo | La FISAC milanese e lombarda. Memoria e valori. Persone, politiche, fatti e testimonianze |
| Autore | Michele Sala |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Storia e memoria |
| Editore | Futura Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 437 |
| Pubblicazione | 05/2014 |
| ISBN | 9788823018679 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La dignità del lavoro. Il valore della contrattazione e delle relazioni industriali in Intesa Sanpaolo
Michele Sala, Giuliano Calacagni
Futura Editrice
€25,00
English language across contexts, media and modes. An introduction
Michele Sala, Stefania Consonni
C.E.L.S.B.
€20,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

