Questo lavoro parte dal profondo senso di rispetto per tutti quei soggetti che sentono di avere un’appartenenza religiosa e, in egual misura, per tutti quei soggetti che non sentono di appartenere ad alcun orizzonte religioso o metafisico. Per i primi come per i secondi, questo studio vuol essere un esercizio prima di tutto dialettico, alla ricerca di punti di contatto e di punti di vista costruttivi che sappiano valorizzare il pluralismo che caratterizza le nostre società contemporanee. Per i primi come per i secondi, inoltre, questo studio vuol essere uno sforzo di comprensione dell’Altro, della sua identità come della sua stessa alterità. Per i primi come per i secondi, infine, questo studio vuole proporre una chiave di lettura della complessità e della vastità di determinate dinamiche che segnano punti di articolazione vitali tanto a livello locale quanto a livello globale.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Dialettiche sovrane. Uno studio sul rapporto tra sovranità e religioni
Dialettiche sovrane. Uno studio sul rapporto tra sovranità e religioni
Titolo | Dialettiche sovrane. Uno studio sul rapporto tra sovranità e religioni |
Autore | Michele Saporiti |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca, 128 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-200 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788892119758 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La libertà di obbedire. Verso una teoria generale dell'obiezione di coscienza
Michele Saporiti
Giappichelli
€26,00
€28,00
La coscienza disubbidiente. Ragioni, tutele e limiti dell'obiezione di coscienza
Michele Saporiti
Giuffrè
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00