La raccolta 'Tre romanzi esemplari e un prologo", di Miguel de Unamuno, narra di personaggi che hanno voglia di riscatto e di realizzazione, imponendo al mondo la loro vera identità e il loro vero essere, anche per mezzo dell'inganno. Raquel, protagonista del primo romanzo "Due madri", è, infatti, una vedova sterile che per realizzarsi vuole diventare madre a tutti i costi, allora costringe il suo compagno, Juan, a sposare e mettere incinta Berta per prendersi il bambino e crescerlo. Il secondo romanzo Il marchese di Lumbría vede, invece, delinearsi una lotta tra sorelle per la conquista dell'eredità di loro padre, il marchese; una lotta dai risvolti inaspettati. Luisa, la figlia minore, sposerà Tristán e avranno un figlio, l'erede del marchese; mentre Carolina, la primogenita, scomparirà misteriosamente. Niente meno che un uomo tutto d'un pezzo non è solo il titolo dell'ultimo romanzo, bensì l'identità che Alejandro vuole imporre a tutti gli altri, soprattutto a sua moglie Julia che, dopo essere stata venduta a lui dai genitori, sarà dilaniata dal continuo dubbio se il marito, chiuso ed ermetico, la ami davvero no, un'ossessione che la porterà a terribili conseguenze.
- Home
- Libreria internazionale
- Tre romanzi esemplari e un prologo
Tre romanzi esemplari e un prologo
Titolo | Tre romanzi esemplari e un prologo |
Autore | Miguel de Unamuno |
Curatore | Clelia Impicciatore |
Traduttore | Agostino Colletti |
Collana | Libreria internazionale |
Editore | Montecovello |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788867337125 |
€12,90