Le nuove frontiere dei cibi ultra-processati e il loro impatto sulla salute. Le mani dei grandi gruppi economici sulle vigne italiani più nobili. Le manie, le mode, le ossessioni, le ideologie e le tendenze a tavola, fra social e mondo reale. Sono questi i temi approfonditi da MillenniuM, il mensile diretto da Peter Gomez, nel numero di dicembre. Con inchieste, interviste, analisi e rubriche, MillenniuM racconterà tutto quello che sta cambiando nel mondo (e nel business) del cibo e del vino e svelerà il dietro le quinte dei grandi chef e dei grandi ristoranti. In più offre ai lettori una lunga intervista al premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz. Come tutti i mesi, MillenniuM propone inchieste, reportage, approfondimenti, rubriche. Fra le firme Antonio Padellaro, Marco Travaglio, Valentina Petrini, Carlo Petrini, Claudia Rossi, Luca Mercalli, Alberto Vannucci, Horacio Verbitsky
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- MillenniuM. Volume Vol. 85
MillenniuM. Volume Vol. 85
| Titolo | MillenniuM. Volume Vol. 85 |
| Volume | Vol. 85 - L' invasione degli ultra-cibi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Millennium |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 12/2024 |
| ISBN | 9791281985025 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

