L'idolatria del lavoro è un insieme di saggi brevi di natura divulgativa che affrontano il tema del lavoro attraverso lo strumento psicoanalitico. Costruito sulla tesi del lavoro come introiezione individuale del seno materno, sostenuta da un solido impianto teorico e filosofico, dalla dialettica servo-padrone di matrice hegeliana al liberalismo, il testo attraversa dimensioni disciplinari eterogenee, dall'attualità politica all'indagine storica, sociologica e antropologica, con particolare riferimento alla situazione italiana. Un punto di vista apparentemente inconsueto eppure capace di articolare una riflessione non ovvia attorno a uno dei temi più urgenti della contemporaneità e alle sue molteplici ripercussioni nella vita sociale.
- Home
- Eterotopie
- L'idolatria del lavoro
L'idolatria del lavoro
Titolo | L'idolatria del lavoro |
Autore | Milosh Filippo Fascetti |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788857562575 |
Libri dello stesso autore
L'Io come meccanismo di difesa. Soggettività e «opposizione eccessiva»
Milosh Filippo Fascetti
Ombre Corte
€15,00
Al di qua del principio di realtà. Scissione originaria e stratificazione del Sé
Milosh Filippo Fascetti
Ombre Corte
€17,00