La celebre "Epistola di frate Ilaro del monastero del Corvo a Uguccione della Faggiuola" è una testimonianza del Boccaccio, che allo splendido cenobio di Bocca di Magra (Sp) aveva già rivolto ampie attenzioni per gli usi della IV Novella della I Giornata del "Decamerone". L'Epistola costituisce una delle crucis più spinose della storia del dantismo. Dopo avere puntualmente ricostruito l'intera storiografia, lo studioso porta nuovi argomenti a sostegno dell'autenticità del documento.
- Home
- La community di ilmiolibro.it
- L'epistola di frate Ilaro
L'epistola di frate Ilaro
Titolo | L'epistola di frate Ilaro |
Autore | Mirco Manuguerra |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788891037596 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Piero Colombani. Nuovo gotico. Archetipi in metamorfosi
Piero Colombani, Vittorio Sgarbi, Francesco Corsi, Gianfranco Malafarina, Mirco Manuguerra, Sandra Berresford, Annalisa Bellerio
Artingenio Francesco Corsi
€25,00
Verso la città ideale. Un lustro di poesia per la pace universale «Frate Ilaro del Corvo» (2013-2017)
Mirco Manuguerra
Youcanprint
€20,00
Dante e la pace universale. Il canto VIII del Purgatorio e altre questioni dantesche
Mirco Manuguerra
Aracne
€10,00
«Io dico seguitando». Studi sul testo della Commedìa e la sua data di composizione
José Blanco Jiménez
Aracne
€30,00