"Via Dantis" non è un comune commento alla "Divina Commedia": essa è al tempo stesso una divulgazione ed una intepretazione allegorica, completa del poema formulata in chiave neoplatonica e strutturata su otto Canti fondamentali. La sconcetante semplicità dell'opera (risolta in nove Stazioni, sula falsa riga della Via Crucis cristiana) ne fa sia un testo per i corsi scolastici di ogni ordine e grado, a partire dalle medie inferiori, sia un agevole manuale operativo ad uso di ogni studioso e ricercatore che non si accontenti di muoversi comodamente attorno al "già detto". Non solo: la "Via Dantis" è anche un testo teatrale già pronto. Cinque Canti dell'Inferno (I - II - III - V XXVI), due del Purgatorio (II - VIII) ed uno del Paradiso (XXXIII), costituiscono le vertebre della gigantesca colonna del capolavoro dantesco. Attraverso questi Canti la "Via Dantis" disvela ed espone al lettore le soluzoni di alcuni enigmi secolari: la celeberrima Profezia del Veltro (Inf I), la datazione del poema, il segreto dell'ultimo viaggio di Ulisse (Inf XXVI).
- Home
- La community di ilmiolibro.it
- Via Dantis
Via Dantis
Titolo | Via Dantis |
Autore | Mirco Manuguerra |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788891005496 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Piero Colombani. Nuovo gotico. Archetipi in metamorfosi
Piero Colombani, Vittorio Sgarbi, Francesco Corsi, Gianfranco Malafarina, Mirco Manuguerra, Sandra Berresford, Annalisa Bellerio
Artingenio Francesco Corsi
€25,00
Verso la città ideale. Un lustro di poesia per la pace universale «Frate Ilaro del Corvo» (2013-2017)
Mirco Manuguerra
Youcanprint
€20,00
Dante e la pace universale. Il canto VIII del Purgatorio e altre questioni dantesche
Mirco Manuguerra
Aracne
€10,00
«Io dico seguitando». Studi sul testo della Commedìa e la sua data di composizione
José Blanco Jiménez
Aracne
€30,00