La 'Via Dantis' nella ricchissima tradizione secolare della lectura dantis, la Via Dantis rappresenta una novità mondiale. Sulla falsa riga della Via Crucis della Cristianità, il percorso vale a risolvere in chiave neoplatonica l'intero cammino del poema in nove Stazioni per otto Canti fondamentali, dalla "selva oscura" alla "visio Dei". Parliamo di una vera e propria Odissea ai confini della Divina Commedia in cui anche i massimi enigmi secolari del Poema dell'Uomo (la Profezia del Veltro e la Datazione del Viaggio) vengono portati a soluzione. Basata sull'esegesi della Nova Lectura Dantis (1996), anch'essa a firma dell'Autore, oltre che uno strumento di studio dell'impianto generale della Divina Commedia la Via Dantis, creata nel 2005, è un testo teatrale già molto ben sperimentato, tanto che nel 2021, con il patrocinio ministeriale di 'Dante 700', l'opera è stata rappresentata anche in multimedialità. Da quello stesso 2021, e sempre con il patrocinio di 'Dante 700', la Via Dantis è divenuta pure un percorso su strada: la sequenza delle Stazioni attraversa l'intero borgo storico monumentale di Mulazzo (Ms) - l'antica capitale della marca malaspiniana ghibellina dello Spino Secco che con enormi meriti ospitò Dante in Lunigiana - e grazie ad un QR Code rilevabile su un pannello posto all'inizio dell'itinerario, è possibile seguire agevolmente su terminale l'intera sintesi del Viaggio dantesco.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Via Dantis. Odissea ai confini della Divina Commedia
Via Dantis. Odissea ai confini della Divina Commedia
Titolo | Via Dantis. Odissea ai confini della Divina Commedia |
Autore | Mirco Manuguerra |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791222763378 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Piero Colombani. Nuovo gotico. Archetipi in metamorfosi
Piero Colombani, Vittorio Sgarbi, Francesco Corsi, Gianfranco Malafarina, Mirco Manuguerra, Sandra Berresford, Annalisa Bellerio
Artingenio Francesco Corsi
€25,00
Verso la città ideale. Un lustro di poesia per la pace universale «Frate Ilaro del Corvo» (2013-2017)
Mirco Manuguerra
Youcanprint
€20,00
Dante e la pace universale. Il canto VIII del Purgatorio e altre questioni dantesche
Mirco Manuguerra
Aracne
€10,00
«Io dico seguitando». Studi sul testo della Commedìa e la sua data di composizione
José Blanco Jiménez
Aracne
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00