"Vi è forse una ragione, per indagare l'inquietudine, che sempre mi appartiene?". Questa domanda, tratta dal testo VI della raccolta "Il labirinto" di Mirella Crapanzano, costituisce il punto d'avvio di un percorso che si snoda nei meandri dell'essere e che mostra tutta la sua complessa struttura, con una forma a gomitolo, delimitando un itinerario che nasce dal dubbio ("Il labirinto ha cavità profonde, dove vive il dubbio", X) e che individua nella parola il momento dell'autocoscienza. La silloge, è un continuum, un poemetto, un fiume in piena verso l'approdo e verso la salvezza, in definitiva uno dei possibili viaggi dell'uomo contemporaneo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il labirinto
Il labirinto
Titolo | Il labirinto |
Autore | Mirella Crapanzano |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788832741650 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
A popolo of artists. Music, painting, theater and more at Damanhur. Ediz. inglese e italiana
Fernanda Calati, Mirella Crapanzano, Silvio Palombo
Devodama
€9,00
Un popolo di artisti. Musica, pittura, teatro e altro ancora a Damanhur
Fernanda Calati, Mirella Crapanzano
Devodama
€9,00
Un popolo di artisti. Musica, pittura, teatro e altro ancora a Damanhur
Fernanda Calati, Mirella Crapanzano
Devodama
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00