Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cereali antichi e moderni. Perché conoscere le varietà della farina che mangi può salvarti la vita

Cereali antichi e moderni. Perché conoscere le varietà della farina che mangi può salvarti la vita
Titolo Cereali antichi e moderni. Perché conoscere le varietà della farina che mangi può salvarti la vita
Autore
Collana Manuali Mind
Editore Mind Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788869394027
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il pane, la pasta, i prodotti da forno non sono tutti uguali: se coltiviamo e utilizziamo le eccellenze territoriali, le farine di grani antichi possono dar vita a esperienze di gusto ricche di magnifiche sensazioni, oltre che salutari. La nostra tradizione gastronomica, tuttavia, è fortemente condizionata dalle multinazionali dell'agrifood, che dettano i trend dell'alimentazione guidate soprattutto dalle regole del profitto, a discapito delle biodiversità e del benessere dei consumatori. Grazie alla sua esperienza personale e professionale, Monia Caramma ci illustra uno dei temi più discussi in ambito alimentare: la diatriba tra grani antichi e moderni. Attraverso un ricco excursus storico, fa luce su come distinguere le vere sementi antiche da quelle moderne, smascherando le farraginose linee che le definiscono e le insidiose strategie di marketing messe in campo dall'agrobusiness. Pagine che offrono un'informazione corretta ai consumatori attenti all'alimentazione e soprattutto alla propria salute.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.