Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monia Caramma

Cereali antichi e moderni con e senza glutine. Perché distinguerli potrebbe salvarti la vita

Cereali antichi e moderni con e senza glutine. Perché distinguerli potrebbe salvarti la vita

Monia Caramma

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

I cereali non sono tutti uguali. Dietro ogni chicco ci sono una varietà, un suolo, una tecnica di macinazione e una trasformazione che cambiano davvero ciò che arriva nel piatto: sapore, struttura, valori nutrizionali, impatto ambientale. Questa edizione rinnovata di "Cereali antichi e moderni" nasce per fare chiarezza al di là di mode e semplificazioni, con un approccio insieme pratico e scientifico. Antichi contro moderni? Nel libro troverete un Bignami delle varietà, che vi permetterà di comprendere l’origine e la storia di decine di cereali, in modo da approcciarvi con spirito critico a slogan ed etichette. La grande novità di questa edizione è la sezione dedicata ai cereali e pseudocereali senza glutine: ne vengono raccontate peculiarità agronomiche e nutrizionali, con l’aggiunta di alcune ricette.
21,00

Conosci il tuo intestino. Dalla teoria alla pratica. Come sconfiggere l'infiammazione con il cibo e gli integratori

Conosci il tuo intestino. Dalla teoria alla pratica. Come sconfiggere l'infiammazione con il cibo e gli integratori

Monia Caramma, Alessia Calandra, Daniele Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Questo libro rappresenta una guida innovativa per approfondire la conoscenza del proprio intestino in modo multidisciplinare, andando oltre consigli fuorvianti come “Mangi un po’ di tutto” e stili alimentari sbilanciati. Il volume esplora come ogni scelta alimentare possa influire sulla salute e sul benessere, in positivo o in negativo, attraverso le competenze di Alessia Calandra sulle infiammazioni di alto e basso grado e sulla nutrizione del paziente oncologico, di Daniele Vietti sull’azione di specifiche molecole e sui rischi dell’integrazione e di Monia Caramma sugli alimenti e sui loro processi di trasformazione. Vengono analizzate tematiche cruciali come l’impatto dell’eccesso di antiossidanti, vitamine e principi attivi contaminati, oltre ai rischi rappresentati da alimenti contenenti residui di agrofarmaci. L’obiettivo è fornire al lettore strumenti concreti per comprendere il ruolo del cibo nella prevenzione delle malattie e nella gestione di patologie preesistenti, supportati da studi scientifici e dalla lunga esperienza sul campo degli autori. In più, il libro propone 100 ricette antinfiammatorie adatte a tutta la famiglia, che incarnano il concetto di cucina pulita secondo l’approccio di Monia Caramma, con la collaborazione di Alessia Calandra e Michela Villani. Le ricette, suddivise per categorie, rappresentano un viaggio attraverso i sapori e le proprietà benefiche degli alimenti. Oltre a fornire soluzioni culinarie, il volume educa il lettore a scegliere ingredienti adatti, prestando attenzione al loro metodo di produzione. Un’opera essenziale per chi desidera nutrirsi in modo sano e prevenire le infiammazioni.
21,00

Facciamo la rivoluzione alimentare! Dalla nutrizione all'alimentazione

Facciamo la rivoluzione alimentare! Dalla nutrizione all'alimentazione

Monia Caramma

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Siamo abituati a considerare l’alimento come una somma di nutrienti. Le diete, le scelte alimentari, la formazione scolastica e professionale, il mondo dell’informazione si basano su questo principio: scegliere e comporre il menù sulla base del contenuto (presunto) di vitamine, proteine, minerali, fibre, carboidrati. È solo una parte della realtà. L’alimento è una somma di nutrienti cui dobbiamo aggiungere la chimica usata in campo o nell’allevamento, i coadiuvanti di produzione non espressi in etichetta, gli additivi e, se proviene da Paesi terzi, fungicidi, erbicidi e pesticidi non ammessi in Europa. E non pensiate che questi ultimi si sciacquino via con acqua e bicarbonato. Passare dalla nutrizione all’alimentazione equivale a cambiare punto di vista e iniziare a considerare il cibo per come è realmente. Siamo sicuri che la curcuma che arriva sulle nostre tavole, già essiccata e macinata, contenga la curcumina (il principio attivo antiossidante)? No, non possiamo esserlo e, difatti, non viene menzionata nella tabella nutrizionale. L’essiccazione ad alta temperatura della spezia brucia i nutrienti, la sterilizzazione con i fungicidi evita la formazione di muffe e larve. Probabilmente è semplice polvere gialla, però leggerete ovunque dei suoi vantaggi benefici che, attenzione, sono veri ma solo se il principio attivo è presente in buona concentrazione. Questo libro vuole essere uno strumento di difesa per i consumatori, uno spunto di approfondimento per i professionisti dell’alimentazione, un Bignami del pensatore rivoluzionario.
18,50

La verità, vi prego, sul cibo. Manuale di sopravvivenza alimentare

La verità, vi prego, sul cibo. Manuale di sopravvivenza alimentare

Monia Caramma

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Questo libro ci fa capire cosa c’è veramente dentro i cibi che troviamo sugli scaffali dei supermercati e ci aiuta a fare le scelte più consapevoli per tutelare la nostra salute. Uno strumento di autodifesa contro la disinformazione alimentare. Cosa contengono veramente i cibi che mangiamo, senza che ne siamo consapevoli? Attraverso il neuromarketing l’industria alimentare ci “costringe” ad acquistare i suoi prodotti, aggirando scientificamente le norme di legge e le tabelle nutrizionali con l’uso di claim di fantasia e informazioni distorte. E, poiché la nostra unica guida sono gli spot pubblicitari, nessuno, né i produttori né i mezzi di informazione, ci aiuta a trovare le risposte che cerchiamo. Questo libro inverte la tendenza: l’autrice fornisce semplici regole pratiche che ci permettono di leggere le etichette degli alimenti in modo critico, smascherando la presenza di coadiuvanti, coloranti, additivi e zuccheri nascosti. E parla anche in maniera molto trasparente di nichel, vitamine, materie prime e frutta extra UE, riso Basmati, bevande vegetali. Un manuale rivolto non solo alle persone che vogliono conoscere meglio ciò che mettono in tavola, ma anche a chiunque soffra di intolleranze alimentari o di malattie di ogni genere, per aiutare il lettore a trovare il miglior compromesso tra il portafoglio e il mangiare sano. Un testo lucido e chiaro, libero e indipendente, che ha un solo obiettivo: rendere il più possibile consapevole la spesa al supermercato, anche con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni. Significativamente il libro si conclude con questo appello: "Siate la spina nel fianco dell’industria alimentare, è l’unico modo per dare un futuro sano ai nostri figli e nipoti".
19,00

Cereali antichi e moderni. Perché conoscere le varietà della farina che mangi può salvarti la vita

Cereali antichi e moderni. Perché conoscere le varietà della farina che mangi può salvarti la vita

Monia Caramma

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il pane, la pasta, i prodotti da forno non sono tutti uguali: se coltiviamo e utilizziamo le eccellenze territoriali, le farine di grani antichi possono dar vita a esperienze di gusto ricche di magnifiche sensazioni, oltre che salutari. La nostra tradizione gastronomica, tuttavia, è fortemente condizionata dalle multinazionali dell'agrifood, che dettano i trend dell'alimentazione guidate soprattutto dalle regole del profitto, a discapito delle biodiversità e del benessere dei consumatori. Grazie alla sua esperienza personale e professionale, Monia Caramma ci illustra uno dei temi più discussi in ambito alimentare: la diatriba tra grani antichi e moderni. Attraverso un ricco excursus storico, fa luce su come distinguere le vere sementi antiche da quelle moderne, smascherando le farraginose linee che le definiscono e le insidiose strategie di marketing messe in campo dall'agrobusiness. Pagine che offrono un'informazione corretta ai consumatori attenti all'alimentazione e soprattutto alla propria salute.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.