Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del teatro arabo. Dalla nahdah a oggi

Storia del teatro arabo. Dalla nahdah a oggi
Titolo Storia del teatro arabo. Dalla nahdah a oggi
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Quality paperbacks, 332
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 324
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788843055746
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il teatro arabo moderno fa la sua comparsa soltanto alla metà del XIX secolo in un contesto caratterizzato da grandi cambiamenti politici, sociali e culturali. A partire dal 1847, data a cui risale quella che viene considerata la prima rappresentazione teatrale moderna, le città arabe si animano di sale teatrali in cui vengono inizialmente messi in scena adattamenti dei capolavori del teatro europeo. A ciò si aggiunge un costante lavoro di ricerca di una originalità araba attraverso il recupero di forme spettacolari e di testi appartenenti al patrimonio tradizionale. Da allora il teatro arabo ha attraversato numerose e diverse fasi, seguendo costantemente gli sviluppi del teatro occidentale senza però mai perdere di vista una propria peculiarità. Questo libro, che rappresenta un tentativo di sintesi di una storia teatrale, ripercorre le tappe dell'evoluzione della drammaturgia araba moderna dagli inizi fino alle più recenti tendenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.