Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Spagna narrata nelle traduzioni italiane (1900-1945)

La Spagna narrata nelle traduzioni italiane (1900-1945)
Titolo La Spagna narrata nelle traduzioni italiane (1900-1945)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Traduzione. Testi e strumenti
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788855131315
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume è dedicato alla presenza della letteratura tradotta dallo spagnolo e dal catalano in Italia nel Novecento. Si intendeva inizialmente, come riproposto qui, aprire una riflessione quanto più possibile sistematica sulla prima parte del secolo che descrivesse i tratti quantitativi di un cospicuo corpus di titoli da cui trarre possibili deduzioni qualitative; si tratta di prosa narrativa, saggistica e teatrale pubblicata in volume e raccolta nel Clecsi (Catalogo di letteratura catalana, spagnola e ispanoamericana). L’impostazione metodologica di partenza si rifà alle concettualizzazioni che derivano dall’elaborazione del polisistema di Even-Zohar e dagli studi che in maniera diretta ne hanno recepito le emanazioni. In tale prospettiva sono anche assunti i termini e i nuclei della sociologia della letteratura ricavati da Bourdieu; in sintesi, si tratta di intendere in maniera non solo economicistica ‘le regole dell’arte’ e osservarne le norme e la distribuzione tra un campo di produzione ristretta e un campo di produzione di massa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.