Le bocche scucite indicate dal titolo coraggioso e emblematico, sono quelle di donne, uomini, giovani, anziani e bambini che denunciano e raccontano, più con rassegnazione umiliante e umiliata che con rabbia, la loro storia di dolori, violenze, ingiustizie che ormai da cinquant'anni la popolazione dei Territori Occupati subisce tra l'indifferenza del mondo. Sono storie di famiglie palestinesi, espropriate ingiustamente delle loro case e della loro terra, che chiedono di poter continuare a vivere, a far crescere i loro figli, a coltivare la loro terra, eredità dei padri che da secoli hanno abitato quel lembo di terra, diventato paradossalmente l'epicentro di tutte le guerre. Uomini e donne che alzano la loro voce per dire il loro desiderio di pace, di serenità, di normalità, il desiderio si esistere come individui, come popolo, mentre il mondo li definisce sbrigativamente terroristi e sottosviluppati. Sono anche le voci di ebrei che subiscono con dolore scelte politiche non condivise. I 10 capitoli del libro riportano le testimonianze in prima persona delle persone incontrate e, in corsivo, la risonanza degli autori. La Presentazione è del Coordinatore nazionale di Pax Christi. Alla fine del libro, a mo' di appendice, è riportato un elenco di siti dove approfondire e seguire in diretta gli eventi legati alla "questione palestinese".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Bocchescucite. Voci dai territori occupati
Bocchescucite. Voci dai territori occupati
Titolo | Bocchescucite. Voci dai territori occupati |
Autori | Nandino Capovilla, Betta Tusset |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Libroteca/Paoline, 78 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 05/2007 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788831532518 |
Libri dello stesso autore
Tanta vita. Storie meticce da una città plurale
Nandino Capovilla, Betta Tusset
Edizioni La Meridiana
€16,50
Un parroco all'inferno. Abuna Manuel tra le macerie di Gaza
Nandino Capovilla
Paoline Editoriale Libri
€13,00
Esclusi. Nelle periferie esistenziali con papa Francesco
Nandino Capovilla, Betta Tusset
Paoline Editoriale Libri
€13,00
Via crucis in Terra Santa. Dalla croce alla pace
Nandino Capovilla, Betta Tusset
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Voglia di normalità. Finestre di resistenza nonviolenta palestinese
Nandino Capovilla, Betta Tusset
Paoline Editoriale Libri
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00