Il risultato delle presidenziali americane cambia lo scenario geopolitico globale in una competizione elettorale che ha una valenza non solo interna agli Stati Uniti ma con un impatto per tutto il mondo. Questo numero di “Nazione Futura” analizza scenari, prospettive, approfondisce riferimenti culturali del mondo politico americano alla luce dell’appuntamento elettorale più importante degli ultimi anni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Nazione futura. Rivista di approfondimento politico, economico e culturale. Volume Vol. 25
Nazione futura. Rivista di approfondimento politico, economico e culturale. Volume Vol. 25
Titolo | Nazione futura. Rivista di approfondimento politico, economico e culturale. Volume Vol. 25 |
Volume | Vol. 25 - Dilemma americano. Come cambiano gli Stati Uniti (e il mondo) con le presidenziali |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Historica Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788833375939 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00