La meccanica quantistica è una delle teorie più potenti ed efficaci della scienza contemporanea, ma nello stesso tempo è stata accompagnata fin dall'inizio da un serrato dibattito intorno alla sua interpretazione e alla sua validità definitiva. Negli ultimi decenni, la questione è stata riaperta, a seguito della comparsa di teorie alternative, rendendo opportuno anche il ripristino di quella continuità tra ricerca fisica e riflessione filosofica che caratterizzò la grande stagione scientifica dell'inizio del XX secolo. Tale esigenza è all'origine di questo libro. Descrivendo i nodi irrisolti della formulazione fisico-matematica e proponendo un ripensamento delle sue diverse interpretazioni, gli autori affrontano da diversi punti di vista un medesimo interrogativo: avevano ragione Bohr e Heisenberg a considerare la meccanica quantistica come un punto di arrivo e una pietra di paragone per l'intera conoscenza scientifica, o si tratta piuttosto, come credeva Einstein, di una teoria ancora imperfetta, che non soddisfa pienamente gli obiettivi della conoscenza fisica?
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Meccanica quantistica, rappresentazione, realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia
Meccanica quantistica, rappresentazione, realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia
Titolo | Meccanica quantistica, rappresentazione, realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia |
Autori | Niccolò Argentieri, Angelo Bassi, Paolo Pecere |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | Quaderni di filosofia, 10 |
Editore | Bibliopolis |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788870886092 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Prodigi e vertigini dell'analogia. Sull'abuso delle belle lettere nel pensiero
Jacques Bouveresse
Castelvecchi
€18,50
La goccia del tempo. Infanzia e destino nelle storie di Peter Pan e Harry Potter
Niccolò Argentieri
Castelvecchi
€17,50
La più grande avventura. Figure del tempo nelle storie di Peter Pan e Harry Potter
Niccolò Argentieri
Bonanno
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90