Come la storia di Peter Pan, anche quella ormai celebre di Harry Potter ha un rapporto profondo ed essenziale con il tema della temporalità, così che alla rabbiosa nostalgia che pervade Peter di fronte all’ineluttabile processo di abbandono dell’infanzia si contrappone la celebrazione del doloroso percorso di formazione di Harry. Insieme offrono dunque lo spunto per un’indagine approfondita sulla questione del tempo come elemento fondamentale dell’esperienza e dell’esistenza. Il ruolo che la temporalità assume nello sviluppo narrativo e la sua influenza sui personaggi, le analogie e le differenze tra il testo di Barrie e quello di Rowling si rivelano al lettore in questo viaggio tra Kensington e Hogwarts, dove ordinario e straordinario convivono, dove l’eco dell’infanzia e l’inevitabile richiamo dell’età adulta si mescolano nelle pieghe del tempo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La goccia del tempo. Infanzia e destino nelle storie di Peter Pan e Harry Potter
La goccia del tempo. Infanzia e destino nelle storie di Peter Pan e Harry Potter
Titolo | La goccia del tempo. Infanzia e destino nelle storie di Peter Pan e Harry Potter |
Autore | Niccolò Argentieri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le Navi, 1 |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788869442841 |
Libri dello stesso autore
Prodigi e vertigini dell'analogia. Sull'abuso delle belle lettere nel pensiero
Jacques Bouveresse
Castelvecchi
€18,50
Meccanica quantistica, rappresentazione, realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia
Niccolò Argentieri, Angelo Bassi, Paolo Pecere
Bibliopolis
€25,00
La più grande avventura. Figure del tempo nelle storie di Peter Pan e Harry Potter
Niccolò Argentieri
Bonanno
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00