La terra che ci ha visti nascere è il luogo del cuore. Un mondo che ci entra dentro e ci resta accanto ovunque noi andiamo. Un richiamo costante, per ricordarci delle nostre radici. Ma oggi, in questo mondo globalizzato e dagli orizzonti sconfinati, la terra che ci ha visti nascere può diventare anche una forma di cura, capace di ricondurci nell’alveo della nostra natura. Lavoro, relazioni, ritmi quotidiani: tutto, se vissuto nella nostra terra, acquista un valore quasi lenitivo, rigenerante. Per questo oggi si decide di “ritornare”. Perché, nonostante le avventure vissute fuori casa, la nostra terra, a differenza di qualsiasi altro posto, ha il potere di sorriderci e spingerci alle sfide più emozionanti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare
Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare
Titolo | Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare |
Autore | Nico Catalano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Giazira Scritture |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788899962845 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00