La riforma dell’esercito popolare di liberazione con lo slancio nella corsa verso lo spazio e la guerra portata nella dimensione cyber; la rivolta di Hong Kong e il riaccendersi delle contese territoriali con l’India, il Giappone e Taiwan; i problemi interni in Tibet e nello Xinjang mai attenuatisi, la conquista pacifica di vaste aree dell’Africa e dell’America Latina, il deterioramento dei rapporti con gli Stati Uniti, la Nuova Via della Seta aperta in direzione dell’Europa e, infine, la pandemia di covid-19 partita da Wuhan, forse l’evento più devastante della storia contemporanea, non solo per l’impatto sanitario, ma anche economico a livello globale. Tutte situazioni che si sono verificate in un lasso di tempo estremamente breve, soprattutto se si considera la risonanza e le ripercussioni cha hanno implicato e che perdurano tuttora su scala mondiale. Un disegno strategico accurato e profondamente radicato nella ultra-millenaria cultura cinese, che la classe dirigente del PCC e il Presidente Xi Jinping perseguono con freddezza e determinazione, sfruttando schemi consolidati e un apparato Intelligence diffuso in modo capillare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La mossa del drago. Strategia politico-militare e guerra di intelligence nella Cina del XXI secolo
La mossa del drago. Strategia politico-militare e guerra di intelligence nella Cina del XXI secolo
| Titolo | La mossa del drago. Strategia politico-militare e guerra di intelligence nella Cina del XXI secolo |
| Autore | Nicola Cristadoro |
| Curatore | Arquilio Sanna |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Strategia globale e dottrine militari |
| Editore | Edizioni Il Maglio |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788890936272 |
Libri dello stesso autore
La dottrina Gerasimov. La filosofia della guerra non-convenzionale nella strategia russa contemporanea
Nicola Cristadoro
Edizioni Il Maglio
€27,00
Missiya vypolnena! Missione compiuta! Le forze armate russe nella campagna di Siria (2015-2019)
Nicola Cristadoro
Edizioni Il Maglio
€25,00
Spetsnaz e corpi paramilitari dei Servizi di Sicurezza Russi. L'antiterrorismo sui campi di battaglia
Nicola Cristadoro
Edizioni Il Maglio
€28,00
La cooperazione russo-iraniana per la produzione di droni e il contributo della Cina
Nicola Cristadoro
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€15,00
Wagner & Co. Le compagnie di ventura russe ai tempi della guerra in Ucraina
Nicola Cristadoro
Edizioni Il Maglio
€29,00
La dottrina Gerasimov e la filosofia della guerra non convenzionale nella strategia russa contemporanea
Nicola Cristadoro
Libellula Edizioni
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

