Per noi, nonostante ogni nostalgico lamento, nonostante ogni tentativo di arroccamento, segregazione o difesa, il passato non è andato perduto. Anzi, mai come oggi, nella nostra estrema contemporaneità, i materiali della classicità si sono resi conservabili, disponibili, fruibili, riproducibili, in infinite forme e su infiniti supporti. Ma del passato è andata perduta l'unità organica, (il suo respiro d'insieme). Il nostro ipertrofico passato si costituisce su una miriade di schegge, trasformate in sistemi passanti, libere e sospese in innumerevoli reti, iridescenti, mobili e cangianti. E, in una percezione della realtà come sovrapposizione e simultaneità di stimoli, il luogo del senso (e della memoria) sale, dalle sacre cripte custodite da un'ascetica élite sacerdotale, verso una superficie emozionante per la sua luce irradiante, non per la faticosa e consapevole conquista dello scavo. Sulle superfici testuali, specchio del nostro mondo liquido, si riflettono baluginii e bagliori dell'antico mondo solido. Ma questa forma di permanenza, deve essere compresa come una forma nuova. Perché il passaggio della luce antica avviene ora in una completa eterogeneità dei materiali nei quali si propaga.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee
Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee
Titolo | Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee |
Autore | Nicola Ferrari |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi. Storia e letteratura |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788864730813 |
Libri dello stesso autore
Il coraggio del dolore... dopo il suicidio del proprio figlio
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Armando Editore
€10,00
Ad occhi aperti. La relazione d'aiuto alla fine della vita e nelle esperienze di perdita
Nicola Ferrari
Cortina (Verona)
€15,00
Il coraggio del dolore... dopo il suicidio del proprio figlio
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Armando Editore
€12,00
€9,00
La cucina del signor Giardini ovvero la romanzesca invenzione del linguaggio musicale
Nicola Ferrari
Euno Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00