Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee

Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee
Titolo Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Saggi. Storia e letteratura
Editore Editori Riuniti University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 222
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788864730813
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per noi, nonostante ogni nostalgico lamento, nonostante ogni tentativo di arroccamento, segregazione o difesa, il passato non è andato perduto. Anzi, mai come oggi, nella nostra estrema contemporaneità, i materiali della classicità si sono resi conservabili, disponibili, fruibili, riproducibili, in infinite forme e su infiniti supporti. Ma del passato è andata perduta l'unità organica, (il suo respiro d'insieme). Il nostro ipertrofico passato si costituisce su una miriade di schegge, trasformate in sistemi passanti, libere e sospese in innumerevoli reti, iridescenti, mobili e cangianti. E, in una percezione della realtà come sovrapposizione e simultaneità di stimoli, il luogo del senso (e della memoria) sale, dalle sacre cripte custodite da un'ascetica élite sacerdotale, verso una superficie emozionante per la sua luce irradiante, non per la faticosa e consapevole conquista dello scavo. Sulle superfici testuali, specchio del nostro mondo liquido, si riflettono baluginii e bagliori dell'antico mondo solido. Ma questa forma di permanenza, deve essere compresa come una forma nuova. Perché il passaggio della luce antica avviene ora in una completa eterogeneità dei materiali nei quali si propaga.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.