Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parole di libertà. Percorsi di educazione civica

Parole di libertà. Percorsi di educazione civica
Titolo Parole di libertà. Percorsi di educazione civica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Rogiosi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788869503481
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ci sono parole che consentono ad ognuno di essere libero: da qui il titolo del libro. "Parole di libertà" è il racconto di un viaggio alla scoperta dei valori fondanti di una esistenza libera. Il sottotitolo, non a caso, è Percorsi di educazione civica, e fa riferimento a una materia che ritorna sui banchi di scuola, ma che fu introdotta, per la prima volta, da Aldo Moro, allora Ministro dell'Istruzione, nel 1958. L'educazione civica, come è scritto nella recentissima riforma, contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. Il volume è pensato per i giovani, proprio per aiutarli a divenire cittadini autentici, e si articola in tre parti. La prima, "Napoli e la Costituzione", racconta di un viaggio tra le strade di Napoli con un giovane amico conosciuto per caso in piazza del Plebiscito, uno scugnizzo con cui ha inizio una conversazione itinerante sulla libertà e la bellezza, sul popolo e l'integrazione, sulle donne, sulla famiglia, sui bambini, sulla scuola ed il lavoro, e sui valori fondamentali della nostra Carta costituzionale. La seconda parte è dedicata all'etica, alla Giustizia ed all'Impegno, intesi come strumenti di educazione alla cittadinanza attiva, ed è un saggio rivolto agli studenti di età più avanzata. La terza parte si articola per parole, e ad ognuna di esse corrisponde una riflessione su tematiche quali l'educazione alla legalità, il contrasto alle mafie, la tutela del patrimonio ambientale, e tante altre parole in grado di commuovere, emozionare, far arrabbiare o indignare, far sperare in un mondo migliore. ISBN 978-88-6950-348-1
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.