È il 16 marzo 1978. Aldo Moro esce dalla sua abitazione e sale su una Fiat 130 che viene intercettata da un commando delle Brigate rosse, all'incrocio tra via Mario Fani e via Stresa. Nel giro di pochi minuti si consuma una tragedia che segnerà tutti noi: gli uomini delle Br uccidono i cinque uomini della scorta e sequestrano il presidente della Democrazia Cristiana. La vicenda di Aldo Moro non è solo una vicenda politica, ma una storia italiana che, al giorno d'oggi, non ha ancora ricevuto le risposte che merita. Quei cinquantacinque giorni costituiscono una zona d'ombra che segna inevitabilmente ancora oggi il nostro Paese e sui cui sono ancora molte, forse troppe, le illazioni che vengono fatte. Tra coloro che gridano al complotto estero e quelli che, invece, puntano ad attribuire la colpa alla "mamma Italia", Nicola Lofoco riesce a ripercorrere quegli istanti con fermezza e lucidità grazie a un'analisi senza partito dei documenti e delle vicende che riguardano l'affaire Moro. Un lavoro che merita attenzione per conoscere in maniera critica e costruttiva.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Cronaca di un delitto politico. Versioni controcorrenti alle tesi del complotto sull'omicidio di Aldo Moro e della sua scorta
Cronaca di un delitto politico. Versioni controcorrenti alle tesi del complotto sull'omicidio di Aldo Moro e della sua scorta
Titolo | Cronaca di un delitto politico. Versioni controcorrenti alle tesi del complotto sull'omicidio di Aldo Moro e della sua scorta |
Autore | Nicola Lofoco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Sorbonne |
Editore | Les Flâneurs Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788899500245 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Il sangue del jihad. Al Qaeda contro ISIS: la nuova lotta nel mondo del fondamentalismo islamico
Nicola Lofoco
Les Flâneurs Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00