Come un sogno a occhi aperti si svolge la vicenda di Sasa, una piccola emigrata russa che in una Parigi fredda e povera guarda se stessa con occhi estranei e assiste allo svolgimento della sua vita. Una vita mancata per eccesso di fedeltà e di delicatezza; una vita precaria, mai vissuta davvero, ma solo transitata dagli eventi. Così come è mancata la vita di Alësa Astasev, il protagonista del primo racconto, anch'egli immigrato in una Parigi ostile, che cerca negli altri una ragione per vivere o meglio uno scongiuro contro la morte. Due vicende rappresentate come due misteriose metafore e il potere della sua asciuttezza narrativa basta con poche incisive pagine a illuminare la vita dei suoi personaggi di una luce metafisica e conturbante.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Alleviare la sorte
Alleviare la sorte
| Titolo | Alleviare la sorte |
| Autore | Nina Berberova |
| Traduttore | B. Osimo |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | UNIVERSALE ECONOMICA, 1811 |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 05/2004 |
| ISBN | 9788807818110 |
Libri dello stesso autore
La resurrezione di Mozart-La scomparsa della biblioteca Turgenev-La grande città
Nina Berberova
Guanda
€10,00

