Tutti assolti «per non aver commesso il fatto». Dopo la sentenza di Cassazione, il magistrato Nino Di Matteo, protagonista del processo sulla trattativa Stato-Mafia, prende la parola per ripercorrere e commentare – in questo libro-intervista con Saverio Lodato – uno dei più grandi argomenti tabù della storia italiana recente. «Rivendico, adesso che la vicenda processuale si è conclusa, il mio diritto a parlare. Le sentenze si devono rispettare, ma si possono criticare.» Un verdetto, quello della Suprema Corte, per troppi versi lacunoso, secondo Di Matteo, che butta al vento l’impianto probatorio emerso in due gradi di giudizio, consacrato in circa diecimila pagine di motivazioni delle sentenze e in questo libro ampiamente ricordato. Un autentico vademecum sull’intera vicenda. «Poche pagine pretendono di smontare la valenza probatoria di dati processuali emersi in anni e anni di lavoro – dice Di Matteo –, con valorosi ed esperti giudici di merito che avevano accertato fatti molto gravi.» Alla fine, sembra verificarsi ciò che diceva Leonardo Sciascia: se lo Stato italiano volesse davvero sconfiggere la Mafia, dovrebbe suicidarsi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il colpo di spugna. Trattativa Stato-mafia: il processo che non si doveva fare
Il colpo di spugna. Trattativa Stato-mafia: il processo che non si doveva fare
Titolo | Il colpo di spugna. Trattativa Stato-mafia: il processo che non si doveva fare |
Autori | Nino Di Matteo, Saverio Lodato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Fuoriscena |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791222500164 |
Libri dello stesso autore
Omicidi di stato. Renzo Rocca, Davide Cervia, Vincenzo Li Causi, Ilaria Alpi, Paolo Adinolfi, Marco Mandolini, Mario Ferraro, Natale De Grazia e Michele Landi
Carlo Sarzana di Sant'Ippolito
Castelvecchi
€25,00
Il patto sporco. Il processo Stato-mafia nel racconto di un suo protagonista
Nino Di Matteo, Saverio Lodato
Chiarelettere
€16,00
I nemici della giustizia. Magistratura, politica, economia: chi non vuole una giustizia uguale per tutti
Nino Di Matteo, Saverio Lodato
Rizzoli
€18,00
Il patto sporco. Il processo Stato-mafia nel racconto di un suo protagonista
Nino Di Matteo, Saverio Lodato
Chiarelettere
€16,50
Collusi. Perché politici, uomini delle istituzioni e manager continuano a trattare con la mafia
Nino Di Matteo, Salvo Palazzolo
Rizzoli
€16,50
Assedio alla toga. Un magistrato tra mafia, politica e Stato
Nino Di Matteo, Loris Mazzetti
Aliberti
€17,00
Assedio alla toga. Un magistrato tra mafia, politica e Stato
Nino Di Matteo, Loris Mazzetti
Aliberti
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00